Sopravvivere a un’apocalisse zombi non è un’impresa da poco, e Days After mette questa sfida al centro dell’attenzione. Questo survival RPG mobile combina elementi di costruzione di basi, esplorazione e gestione delle risorse per creare un’esperienza post-apocalittica immersiva. Se sei nuovo del gioco, consulta la nostra Guida per principianti a Days After per apprendere le meccaniche di base prima di immergerti in questi consigli sulla progressione. Che tu stia appena iniziando o che tu stia cercando di affinare il tuo istinto di sopravvivenza, questa guida aggiornata fornisce suggerimenti e trucchi essenziali per aiutarti a progredire in modo efficiente nel 2025.

Suggerimento 1. Inizia con le missioni del diario

Iniziare il tuo viaggio completando le missioni del diario del Giorno 1 è fondamentale. Questi compiti iniziali ti introducono alle meccaniche di base del gioco, come la creazione, la raccolta e la costruzione di rifugi. Completarli rapidamente aumenta i tuoi punti esperienza (XP) e sblocca funzionalità e progetti essenziali che ti aiuteranno a sopravvivere e a diventare più forte.

Suggerimento 2. Ripristina e fortifica il tuo rifugio

Il tuo rifugio funge da base operativa principale. Inizia riparando le strutture fatiscenti utilizzando materiali di base come tronchi di pino e pietre. Una volta ripristinate le fondamenta, rinforzale con muri, barricate e trappole per proteggerti dalla crescente minaccia degli attacchi degli zombi. Una solida base è fondamentale per la sopravvivenza a lungo termine e sblocca anche opzioni di stoccaggio e creazione.

Suggerimento 3. Potenzia la Torre di Osservazione

La Torre di Osservazione determina quali parti della mappa del mondo puoi esplorare. Potenziandola, potrai accedere a nuove zone di livello superiore, ricche di bottini migliori e nemici più pericolosi. Investi in questa struttura fin dall’inizio raccogliendo le risorse necessarie: è uno dei modi più rapidi per espandere le tue opzioni di gioco.

Suggerimento 4. Raccolta e creazione di risorse efficienti

Raccogliere materiali è la spina dorsale della tua sopravvivenza. Inizia raccogliendo elementi essenziali come tronchi di pino, erba, pietre e rottami metallici. Crea strumenti come asce e mazze per rendere questo processo più rapido ed efficiente. Le aree a basso rischio sono ottime per accumulare risorse fin dall’inizio. Il menu di creazione ti aiuta a capire cosa puoi costruire e cosa ti servirà per sbloccare l’equipaggiamento avanzato in seguito.

Consiglio 5. Ripara il veicolo per viaggiare più velocemente

Appena fuori dalla tua base c’è un’auto danneggiata che, una volta riparata, può ridurre significativamente i tempi di viaggio e aumentare la tua sicurezza. Per ripararla, raccogli oggetti come corda, chiodi, rottami metallici, assi di pino, filo metallico e pelle. Con un veicolo funzionante, passerai meno tempo a camminare e risparmierai energia per raccogliere risorse e combattere.

Consiglio 6. Gestisci il tuo inventario con saggezza

Lo spazio nell’inventario è inizialmente limitato, quindi l’organizzazione è essenziale. Ogni tasca può contenere fino a 10 oggetti e le borse da lavoro (come la Sacca di Cuoio) possono aumentare la capienza. Usa la tua base per conservare le scorte extra e controlla regolarmente ciò che porti con te per assicurarti di portare solo ciò che ti serve per la tua missione attuale.

Suggerimento 7. Monitora le statistiche del personaggio

La sopravvivenza del tuo personaggio dipende da quattro statistiche chiave:

  • Fame: rappresentata dall’icona di uno stomaco, la fame aumenta durante il gioco e riduce la tua salute se ignorata. Mangia regolarmente per tenerla sotto controllo.
  • Sete: aumenta con l’attività fisica. Bevi acqua o mangia cibi idratanti per rimanere in equilibrio.
  • Salute: il tuo benessere generale. Può essere ripristinato con cibo, acqua, sonno o scorte mediche.
  • Tossicità: aumenta quando sei infettato dagli zombi. Riducila usando bende, impacchi di bacche, kit di pronto soccorso o riposando nel tuo rifugio.

Tenere sotto controllo queste statistiche mantiene il tuo personaggio in forma per combattere.

Suggerimento 8. Utilizza i progetti per i potenziamenti dell’equipaggiamento

I progetti sono essenziali per creare armi e vestiti migliori. Possono essere trovati come bottino nelle zone più difficili o come ricompense delle missioni. L’equipaggiamento di livello superiore non solo dura più a lungo, ma offre anche una migliore difesa e un danno maggiore, rendendo più facile sopravvivere e progredire. Raccogli progetti ogni volta che puoi e fai salire di livello il tuo equipaggiamento di conseguenza.

Suggerimento 9. Approfitta di eventi e bonus giornalieri

Partecipare a eventi a tempo limitato e richiedere bonus di accesso giornalieri è uno dei modi più semplici per accelerare la tua progressione. Questi spesso offrono materiali rari, armi e bonus di esperienza. Inoltre, unirsi a un clan permette l’interazione sociale e la collaborazione agli eventi, il che può facilitare ulteriormente il tuo percorso di sopravvivenza.

La progressione in Days After-Sopravvivenza Zombi si basa su preparazione, esplorazione e decisioni intelligenti. Seguendo questi consigli, sarai meglio equipaggiato per affrontare le crescenti minacce della Zona Contaminata, rafforzare la tua base e scoprire i segreti nascosti sulla mappa. Prenditi il ​​tuo tempo, resta vigile e continua a costruire verso un futuro più sicuro. Per un gameplay più fluido, considera di giocare a Days After-Sopravvivenza Zombi su BlueStacks per goderti una grafica migliorata, controlli personalizzabili e un’esperienza di farming senza interruzioni.