Una guida per principianti a Palmon: Survival

Palmon: Survival è un’avventura che rivoluziona il genere e fonde meccaniche di cattura dei mostri con la costruzione di basi, l’automazione e il combattimento in tempo reale. Che tu sia un appassionato di simulatori di città, di combattimenti tra creature o di survival sandbox, questa guida ti aiuterà a muovere i primi passi nella terra di Pallantis, dove i tuoi Palmon non sono solo alleati, ma anche costruttori, agricoltori e difensori.
Per iniziare: Gameplay di base e progressione
Quando avvii il gioco, ti vengono immediatamente presentati tre cicli di gioco chiave:
- Esplorazione: sblocca nuovi territori, trova Palmon rari e sconfiggi i bracconieri.
- Sviluppo della base: costruisci una fattoria funzionale alimentata dal tuo Palmon addomesticato.
- Combattimento e addomesticamento: combatti contro creature selvagge e catturale usando il tuo barattolo e la tua strategia.
Addomesticamento dei Palmon: la concentrazione è fondamentale
Catturare un Palmon significa:
- Indebolirlo in battaglia usando la tua squadra di massimo cinque Palmon.
- Mantenere il laser del barattolo puntato sul nemico al momento della sconfitta per catturarlo.
- Fare attenzione ai problemi di linea di tiro, soprattutto quando i Palmon di grandi dimensioni oscurano la visuale.
Consiglio: puoi anche evocare altri Palmon durante la battaglia se hai bisogno di rinforzi.
Costruire la tua fattoria e automatizzare le attività
Una volta catturato, Palmon può essere assegnato a diverse funzioni nella tua base:
- Agricoltura: piantare, irrigare e raccogliere.
- Elaborazione delle risorse: tagliare la legna, estrarre minerali, mungere le mucche, ecc.
- Servizi: generare fuoco, acqua o elettricità.
Man mano che la tua base si espande, nuovi edifici appariranno automaticamente. Non costruisci le strutture manualmente: l’espansione del territorio è il fattore scatenante.
Tattiche di combattimento: Configurazione e strategia della squadra
Puoi schierare cinque Palmon in battaglia, ognuno con ruoli diversi:
- Carri armati da mischia per assorbire i danni in prima linea.
- DPS a distanza per attacchi rapidi e sicuri dalle retrovie.
- Supporta Palmon per applicare debuff o effetti curativi.
Non sono ammessi Palmon duplicati in battaglia, quindi pianifica ogni combattimento in base ai nemici che hai di fronte. Puoi iniziare le battaglie incontrando nemici visibili intorno alla tua base o mentre esplori Pallantis.
Agricoltura, oro e produttività
Il tuo reddito giornaliero in oro deriva dall’automazione delle attività agricole e di allevamento:
- Assegna i Palmon a specifici appezzamenti e animali.
- Raccogli oro dai prodotti raccolti e dai materiali lavorati.
- Concentrati sull’efficienza delle attività fin dall’inizio per permetterti potenziamenti di base e livelli.
Queste funzionalità trasformano la tua fattoria in un ecosistema produttivo e vitale in cui i Palmon funzionano proprio come i PNG dei simulatori di città.
Ottimizzazione dell’allevamento e degli attributi
La stazione di allevamento ti permette di far schiudere nuovi Palmon con genetica mista.
- Ogni Palmon può ereditare attributi classificati come Scarso, Migliore o Ottimo.
- L’allevamento è basato sull’RNG, ma l’abbinamento strategico può aumentare le probabilità di una schiusa superiore.
- Ricorda: alcuni Palmon possono ereditare un mix di attributi buoni e cattivi, il che influisce direttamente sulla loro efficacia.
L’allevamento è essenziale se vuoi creare squadre di Palmon con statistiche elevate per battaglie e raid di fine partita.
Sistema di Livellamento e Gestione dei Discepoli
I Palmon salgono di livello solo quando vengono assegnati alla tua squadra attiva.
- Se un Palmon è nella tua base ma non nella tua squadra, viene etichettato come Discepolo e non guadagnerà esperienza.
- I limiti di livello sono legati al tuo livello base, quindi potenziare il tuo territorio aiuta a sbloccare più potenziale.
Fai ruotare i Palmon nella tua squadra attiva per garantire una crescita uniforme e una riserva di alleati ben addestrati.
Esplorazione, Gilde e Obiettivi PvE
L’esplorazione non è solo una questione estetica, ma guida la progressione:
- Le missioni radar premiano il recupero dei Palmon, l’espansione del territorio e le opportunità di battaglia.
- Il sistema delle gilde offre incursioni cooperative, ricompense migliori e gioco sociale.
- Muovendoti attraverso diversi biomi, affronterai nemici più forti e sbloccherai strumenti di viaggio rapido per spostarti più velocemente.
Sebbene il gioco sia molto intuitivo per i giocatori gratuiti (niente pubblicità, frequenti ricompense per l’accesso), puoi accelerare i tuoi progressi iniziali utilizzando codici di riscatto per ottenere Palmon, oro ed equipaggiamento gratuiti. Consulta la nostra guida ai codici di riscatto di Palmon: Survival per gli ultimi codici funzionanti e come riscattarli nel gioco.
Palmon: Survival premia strategia, coerenza e un team building ben studiato. Tra la gestione della base, l’addomesticamento e l’allevamento di Palmon e la lotta contro i bracconieri, c’è sempre qualcosa da fare. Mentre esplori Pallantis ed espandi il tuo raggio d’azione, non dimenticare di perfezionare la tua squadra, automatizzare il flusso di lavoro e allevare il Palmon più adatto.
Per prestazioni ottimali e multitasking durante le sessioni di gioco più lunghe, ti consigliamo vivamente di giocare a Palmon: Survival su BlueStacks.