In questa guida dedicata ai nuovi giocatori di Limbus Company andremo a parlare degli aspetti principali del gameplay e chiariremo ogni possibile dubbio che riguarda il combat system.

I “Sinners” di Limbus Company possono essere equipaggiati con delle “Identities” e delle abilità rare dette “E.G.O”. Come abbiamo visto nella guida al Reroll possiamo utilizzare la “Lunacy” raccolta per effettuare le pescate nel menu “Extraction” e ottenere appunto nuove “Identities” e “E.G.O”. Da notare che esiste una lunacy “free”, che otterremo gratuitamente giocando Limbus, e una “paid lunacy” (microtransazioni) che permette di effettuare una pescata al giorno ad un prezzo scontato.

Guida definitiva al Combat System di Limbus Company

Entriamo subito nel menu “Drive e parliamo del combat system di Limbus Company, riferendoci a tutte le situazioni possibili. Ci saranno infatti delle battaglie della storia in cui dovremo affrontare delle “abnormalities” e quindi non basterà concatenare le abilità da sinistra a destra. Dovremo proprio selezionare i bersagli.

Fatta questa premessa, in basso abbiamo le abilità dei sinners e sopra le loro icone troviamo dei numeri che indicano la velocità di attacco durante il turno (viene assegnata in modo random). Cliccando invece su un’abilità possiamo subito visualizzarne la descrizione e a quale sinner si riferisce. 

Nell’esempio qui sotto ci troviamo in una battaglia standard, niente abnormalities.

Guida definitiva al Combat System di Limbus Company

Selezionando un attacco e puntando un avversario (nelle battaglie abnormalities) viene visualizzata in alto la differenza di potenza fra il nostro sinner e il nemico (clash). Il risultato dello scontro è determinato dal numero di “flip coins” in alto (le monete legate alle abilità e ai punti “sanity”, che partono da 0 e possono oscillare tra  – 45 e + 45) sommati al valore di base dell’abilità. 

Durante il clash (e sulle icone delle abilità) troviamo anche delle scritte che indicano l’efficacia del nostro attacco (“dominating”, “struggling”, ecc.) e, se c’è una luce esplosiva dal lato del nemico, significa che saremo noi a vincere il clash, poi andremo a fare “stagger”, amplificando i danni su quel nemico. Lo stagger può capitare anche ai nostri sinners ovviamente, ed esiste uno “stagger level” che peggiora sempre di più la situazione fino al livello 3.

Nell’immagine qui sotto ci troviamo proprio in una battaglia con le abnormalities.

Guida definitiva al Combat System di Limbus Company

Nelle battaglie abnormalities, andiamo ad attivare l’icona in alto a destra con le tre frecce per capire subito quali dei nostri sinners verranno bersagliati dal nemico. 

In basso a destra, troviamo una sorta di opzione di “auto combat” che ci consente di selezionare due tipi di attacchi automatici, uno improntato allo stagger del nemico (“Win Rate”) e l’altro al danno puro (“Damage”). Cliccando sull’icona di ciascun sinner andiamo invece ad attivare la sua “guardia” e nei valori di clash troveremo i punti evasione che determinano appunto l’evasione da un attacco nemico.

Potremo risparmiare le abilità “E.G.O” per il boss finale dello scontro. Per attivare un E.G.O teniamo cliccato sull’icona in basso di un sinner e vediamo se abbiamo le “affinities” necessarie per lanciare l’abilità. Sulla destra dello schermo troviamo proprio il numero di punti affinities accumulati durante il combattimento (ogni abilità lanciata, anche se perdiamo il clash, regala 1 punto per quel tipo di affinity). 

Guida definitiva al Combat System di Limbus Company

Andiamo ora ad esaminare la pagina di una Identity. In “status” troviamo salute massima, range di velocità nel turno e difesa (che influenza la “guard” che possiamo impostare durante il turno, senza dimenticare “counter” ed “evade”). Abbiamo poi delle voci che indicano le resistenze ai tre tipi di attacchi “slash”, “pierce” e “blunt”. Se c’è scritto “Ineff.” significa che il nostro sinner riceverà pochissimi danni da quel tipo di attacco, nel caso di “normal” nella media, mentre con “fatal” il danno sarà ingente. 

Guida definitiva al Combat System di Limbus Company

In alto a destra troviamo invece il “Tier” dell’Identity, che possiamo aumentare con la procedura di “Uptying”. Sotto abbiamo ulteriori dati utili come il numero di coins utili in battaglia, gli effetti che si attivano in caso di “flip coin”, le “affinities” delle skills (wrath, lust, sloth, gluttony, ecc.), coin power, skill power, offense level, ecc. Se dovessi avere dei dubbi sul significato di ciascun valore, clicca in alto a sinistra sull’icona “i” per una rapida spiegazione. 

Ricordiamo che nel menu “Dispense” della lobby possiamo invece scambiare le nostre “E.G.O shards” per ottenere nuove Identities o E.G.O, ma anche Thread, così da poter fare “Uptyding” delle Identities oppure “Threadspinning” degli E.G.O.

Guida definitiva al Combat System di Limbus Company

Una volta raggiunti i checkpoint dei Dungeon (shelter) potremo curare la nostra squadra prima della boss fight o tornare indietro alla lobby, senza perdere i progressi. Che dire, tutto chiaro? 

Facci sapere nella sezione commenti qui sotto se hai dei dubbi su qualche aspetto del combat system (si è un po’ complicato, ma non preoccuparti perché con la pratica verrà tutto naturale) e rimani sintonizzato sul blog per scoprire i migliori trucchi e consigli dedicati al fantastico Limbus Company di Project Moon. Buon divertimento con BlueStacks.